Singapore & Gran Tour dell'Indonesia Summer
Descrizione del tour
Un viaggio unico! Un programma completo che ti permetterà di ammirare: l'affascinante Giava, le misteriose tribù Toraja attraversando i bellissimi paesaggi dell’isola di Sulawesi e la mistica Bali, conosciuta anche con il nome di "Isola degli Dei".
Luoghi visitati
Yogyakarta, Tempio di Borobudur, Ujung Pandang (Makassar), Toraja, Bali, Ubud, Tirta Empul, Besakih, Munduk, Aeroporto di Bali
Note informative
Minimo partecipanti
Il tour opera con un minimo di due partecipanti.
NOTE OPERATIVE PER IL TEMPIO DI BOROBODUR
- Dal 6 giugno 2022 sono state modificate le regole per l'accesso e la visita al Tempio di Borobodur. La visita inclusa nel tour attualmente prevede solamente l'accesso all'area circostante la base del tempio.
- A seguito dei nuovi regolamenti governativi, il Tempio di Borobodur resterà chiuso tutti i lunedì. Nel caso la visita coincidesse con tale giorno, verranno invertite le tappe in modo tale da non perdere nessuna visita.
IMPORTANTE
Se si arriva a Yogyakarta il lunedì o in caso di chiusura di alcuni siti per cerimonie o altro, le sequenze delle varie visite potranno subire variazioni. Sarà nostra cura informare i clienti, qualora il programma subisca delle modifiche di itinerario.
TORAJA
Tana Toraja offre un'esperienza autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute. Raggiungerla richiede un viaggio avventuroso di circa 8 ore su strade tortuose, ma ne vale assolutamente la pena.
In questa regione, il tempo sembra essersi fermato e le tradizioni secolari dei Toraja sono ancora vive e palpabili. Proprio per questa autenticità, è importante notare che gli standard di comfort ed il cibo non sono assolutamente paragonabili a quelli delle grandi città.
La nostra scelta è di offrirti un'immersione completa nella cultura locale, alla scoperta di villaggi remoti e usanze millenarie. Questa esperienza unica ti permetterà di entrare in contatto con un modo di vivere profondamente radicato nella storia e nelle tradizioni.
Paesi visitati
- Indonesia Caratteristiche del paese Documenti e info
- Singapore Caratteristiche del paese Documenti e info
Itinerario Giornaliero
Partenza da Milano Malpensa
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Pernottamento in volo |
Il viaggio inizia con la partenza da Milano Malpensa a bordo di un volo di linea Singapore Airlines. Godetevi il comfort della classe Economy, inclusi pasti e pernottamento in volo.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESingapore
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Concorde Hotel Singapore, Cat. 4 stelle, camera Deluxe |
Arrivo a Singapore con il volo SQ 355 alle ore 07:00. Dopo aver completato le procedure di immigrazione, dogana e ritiro bagagli, incontro con la guida nell'Arrival Hall e partenza per la visita della città. Singapore è una modernissima capitale, che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema ed il Municipio. A piedi si attraverserà il lungomare fino ad arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce, affacciato sulla Baia e simbolo della città. Proseguimento con la visita di Kampong Glam, il quartiere malese della città con le sue strette stradine e una bella Moschea. Successivamente si raggiungerà Little India con i suoi profumi e mercati di spezie e Chinatown dove è prevista una sosta al Buddha Tooth Relic Temple. Procederemo poi con la visita ai magnifici Giardini Botanici. Qui avrete l'opportunità di esplorare lo splendido Giardino delle Orchidee, un'autentica oasi naturale che offre un ambiente perfetto per una pausa rilassante. Al termine del tour, trasferimento in hotel e check-in. Pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSESingapore/Yogyakarta (85 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | The Phoenix Hotel Yogyakarta, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Legacy | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
In prima mattinata colazione e volo verso Yogyakarta. All'arrivo in aeroporto incontro con un nostro incaricato e trasferimento in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al complesso templare indù del Prambanan, è un magnifico complesso di templi indù situato nel cuore di Giava Centrale, in Indonesia. È stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1991 grazie al suo eccezionale valore culturale e storico, è rimasto abbandonato per molti anni e la vera ricostruzione del sito è iniziata solo nel 1937. Rinomato per le sue intricate sculture, le imponenti strutture e la sua rappresentazione della mitologia indù. I templi principali sono dedicati alla trinità indù: Shiva, Vishnu e Brahma. Il tempio centrale, dedicato a Shiva, è noto come "Loro Jonggrang" ed è considerato uno dei templi più belli ed eleganti di Java. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Prambanan è il nome di un complesso di templi induisti che si estende per chilometri, situato nell'isola di Giava.
Fu costruito all'incirca nell' 850 d.C. da Rakai Pikatan, secondo re della dinastia Mataram.
Sorge poco lontano dal colossale tempio buddhista chiamato Borobudur costruito pochi anni prima dalla dinastia precedente: i Sailendra.
I due templi sono spesso accomunati per zona e periodo storico ma presentano differenze strutturali enormi: Borobudur è sviluppato in orizzontale e ha un aspetto massiccio mentre Prambanan è sviluppato verso l'alto e possiede una forma slanciata.
Yogyakarta (55 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | The Phoenix Hotel Yogyakarta, Cat. 5 stelle, camera Deluxe Legacy | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Tempio Buddista di Borobudur, situato a circa 40 km da Yogyakarta. L'imponente stupa in pietra di Borobudur è uno dei più grandi monumenti architettonici antichi associati alla tradizione Mahayana. Costruito tra il 750 e l'850 d.C., Borobudur precede di tre secoli l'Angkor Wat della Cambogia. Sepolto sotto la cenere vulcanica e la vegetazione tropicale, fu riscoperto solo nel 1815 e recentemente è stato completamente restaurato grazie a sforzi internazionali sotto l'egida dell'UNESCO. Secondo la filosofia buddista, in questo pellegrinaggio verso l'alto raggiungeremo il prezioso "Nirvana". Si visiteranno anche i templi più piccoli di Pawon e Mendut. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento con la visita del villaggio di Candirejo ubicato a circa 2 km dal Borobudur, dove a bordo di un "Andong" (carrozza trainata da un cavallo), esploreremo i dintorni per scoprire le abitudini, l'arte, il sistema agricolo e le tradizioni locali degli abitanti di questo villaggio. Rientro in hotel.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Borobudur è un tempio buddista mahayana del IX secolo nella reggenza di Magelang, non lontano dalla città di Muntilan, nella parte centrale di Giava, in Indonesia.
Il tempio, risalente circa all'800 d.C., è stato dichiarato Patrimonio mondiale dall'UNESCO.
È uno dei più grandi templi buddisti del mondo, composto da nove piattaforme impilate, sei quadrate e tre circolari, sormontate da una cupola centrale. È decorato con 2672 pannelli a rilievo e 504 statue di Buddha. La cupola centrale è circondata da 72 statue di Buddha, ciascuna all'interno di uno stupa perforato.
Costruito nel IX secolo durante il regno della Dinastia Sailendra, il progetto del tempio segue l'architettura buddista giavanese e mescola il culto indigeno al concetto buddista del raggiungimento del Nirvana.
Yogyakarta/Ujung Pandang (70 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Melia Makassar, Cat. 5 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della città di Yogyakarta. Si comincerà con il Palazzo del Sultano (chiuso il lunedì), noto anche come "Keraton", costruito nella tipica architettura giavanese e che ospita il ricco patrimonio culturale e storico della regione. Proseguimento per la visita del Water Castle, un palazzo sull'acqua un tempo luogo di vacanza della famiglia reale. I trasferimenti tra il Keraton e il "Water Castle" vengono effettuati sui tradizionali risciò a pedali chiamati "Becak". L'ultima tappa di questo emozionante giro città sarà un coinvolgente tour a piedi nel quartiere di Kotagede, dove si passeggerà tra le case locali e si avrà l'opportunità di interagire con i residenti. Si visiterà anche una casa locale per scoprire come vengono prodotti i dolci tipici, che vengono poi venduti al mercato la mattina seguente. Pranzo in ristorante locale e trasferimento in aeroporto per il volo verso Makassar. All'arrivo incontro con un nostro incaricato e trasferimento in hotel per il pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ujung Pandang, denominata così dal 1971 al 1999, oggi è l'odierna Makassar, ed è la capitale della provincia del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La città è la porta principale nelle Sulawesi meridionali, con regolari collegamenti marittimi nazionali e internazionali. Godedi fama nazionale come un importante porto di scalo per le barche Pinisi.
A partire dal XVI secolo, Makassar era il centro commerciale dominante della parte orientale dell'Indonesia, e presto divenne una delle più grandi città dell'isola sud-est asiatico.
Il re Makassarese mantenne una politica di libero scambio, insistendo sul diritto di ogni visitatore di fare affari in città, e respingendo il tentativo degli olandesi di stabilire un monopolio sulla città.
Ujung Pandang/Toraja (350 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Toraja Misiliana Hotel, Cat. 3 stelle, camera Cottage | Buffet Breakfast, pranzo in ristorante locale e cena in hotel |
Prima colazione in hotel. Partenza per Tanah Toraja con un viaggio di circa nove ore attraverso magnifici passi montuosi e tipiche case "Bugis". Pranzo in ristorante locale nel villaggio di Pare-Pare. Nel pomeriggio proseguimento per Puncak Lakawan, con sosta per ammirare il meraviglioso scenario delle "montagne erotiche". Arrivo a Toraja nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento. N.B. Tana Toraja offre un'esperienza autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute. Raggiungerla richiede un viaggio avventuroso di circa 8 ore su strade tortuose, ma ne vale assolutamente la pena. In questa regione, il tempo sembra essersi fermato e le tradizioni secolari dei Toraja sono ancora vive e palpabili. Proprio per questa autenticità, è importante notare che gli standard di comfort ed il cibo non sono assolutamente paragonabili a quelli delle grandi città. La nostra scelta è di offrirti un'immersione completa nella cultura locale, alla scoperta di villaggi remoti e usanze millenarie. Questa esperienza unica ti permetterà di entrare in contatto con un modo di vivere profondamente radicato nella storia e nelle tradizioni.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Tana Toraja Regency è una reggenza di Sud Sulawesi, in Indonesia, sede del gruppo etnico Toraja.
Dal 1984, Tana Toraja è stata nominata seconda destinazione turistica dopo Bali dal Ministero del Turismo indonesiano. Da allora, centinaia di migliaia di visitatori stranieri hanno visitato questa località.
Inoltre, numerosi antropologi occidentali sono venuti a Tana Toraja per studiare la cultura indigena e il popolo di Toraja.
Toraja (15 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Toraja Misiliana Hotel, Cat. 3 stelle, camera Cottage | Buffet Breakfast, pranzo in ristorante locale e cena in hotel |
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dei sepolcri di pietra nel villaggio di Lemo e alle grotte naturali, luoghi di sepoltura di Londa. Pranzo in ristorante locale nel villaggio di Rantepao. Nel pomeriggio sosta a Karuaya per godere del bellissimo e tipico panorama Toraja. Da qui proseguiremo con una breve passeggiata fino a Kete Kesu, uno dei più antichi villaggi Toraja. Qui si trovano ancora due file di originali e tradizionali case ancestrali del villaggio e alcuni classici granai di riso con sculture in legno colorate. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
I Toraja sono un gruppo etnico originario di una regione montuosa del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La loro popolazione è di circa 1.100.000, di cui 450mila vivono nella reggenza di Tana Toraja (Terra di Toraja). La maggior parte della popolazione è cristiana, mentre altri sono musulmani o hanno credenze animiste locali conosciute come aluk.
I Torajan sono famosi per i loro elaborati riti funebri, eventi sociali importanti, di solito frequentati da centinaia di persone che durano per diversi giorni.
Toraja (15 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Toraja Misiliana Hotel, Cat. 3 stelle, camera Cottage | Buffet Breakfast, pranzo in ristorante locale e cena in hotel |
Prima colazione in hotel. In mattinata visita a Pallawa e Sa'dan To'baranna, villaggi Torajan conosciuti come il centro di tessitura di Rantepao. Sosta a Tinimbayo dove potremo godere di una spettacolare vista delle pietre megalitiche, sparse nelle vaste risaie. Visita alla grotta funeraria di Lokomata. Pranzo in ristorante locale con vista sulle risaie. Proseguimento per la zona di Batutumonga, dove con un breve trekking di circa 2-3 ore raggiungeremo il villaggio di Lempo. Qui godremo di uno splendido panorama e ci immergeremo nello stile di vita tipico dei Toraja. Sosta al villaggio di Bori per ammirare l’antica pietra megalitica "menhir". Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
I Toraja sono un gruppo etnico originario di una regione montuosa del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La loro popolazione è di circa 1.100.000, di cui 450mila vivono nella reggenza di Tana Toraja (Terra di Toraja). La maggior parte della popolazione è cristiana, mentre altri sono musulmani o hanno credenze animiste locali conosciute come aluk.
I Torajan sono famosi per i loro elaborati riti funebri, eventi sociali importanti, di solito frequentati da centinaia di persone che durano per diversi giorni.
Toraja/Ujung Pandang (360 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Melia Makassar, Cat. 5 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast, pranzo e cena in ristorante locale |
Sveglia di buon mattino, prima colazione in hotel e partenza per Makassar (Ujung Pandang). Sosta a Puncak Lakawan per godere della spettacolare vista. Pranzo in ristorante locale nel villaggio di Pare-Pare. All'arrivo a Makassar, visita del tradizionale porto di Paotere, dove si potrà ammirare la barca Phinisi e l'Anjungan Losari Beach che gode di una magnifica vista sul tramonto. Cena a base di pesce in un ristorante locale. Trasferimento in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Ujung Pandang, denominata così dal 1971 al 1999, oggi è l'odierna Makassar, ed è la capitale della provincia del Sud Sulawesi, in Indonesia.
La città è la porta principale nelle Sulawesi meridionali, con regolari collegamenti marittimi nazionali e internazionali. Godedi fama nazionale come un importante porto di scalo per le barche Pinisi.
A partire dal XVI secolo, Makassar era il centro commerciale dominante della parte orientale dell'Indonesia, e presto divenne una delle più grandi città dell'isola sud-est asiatico.
Il re Makassarese mantenne una politica di libero scambio, insistendo sul diritto di ogni visitatore di fare affari in città, e respingendo il tentativo degli olandesi di stabilire un monopolio sulla città.
Ujung Pandang/Bali (70 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Element By Westin Ubud, Cat. 4 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo verso Bali. All'arrivo trasferimento ad Ubud, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Bali è un'isola dell'Indonesia dell'arcipelago delle Isole della Sonda minori.
È la più importante meta turistica del Paese, famosa per la sua ricca tradizione artistica con esempi molto sviluppati di pittura, scultura e intaglio del legno. Moltto apprezzata anche la musica tradizionale, il gamelan, così come le danze tradizionali quali il legong, il barong e il kecak.
Il turismo si concenra per lo più a sud dell'isola, nelle aree di Kuta e Seminyak (a sud-ovest), di Sanur (a sud-est), Imbaran e Nusa Dua (a sud). Grazie alla fervente vita notturna della zona di Kuta, Bali viene spesso considerata come l'Ibiza d'oriente.
Le prime tracce della presenza di essere umani nella zona risalgono alla preistoria, villaggio di Cekik sono rinvenutti ritrovati risalenti al 3000 a.C.a restimonianza dell'insediamento di popolazioni migrate qui dal continente asiatico.
Ubud (40 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Element By Westin Ubud, Cat. 4 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita del tempio di Tirta Empul: emozionante, incantevole e ancora genuino; è uno dei piccoli gioielli balinesi. Famoso per le sue acque sante, qui gli indù balinesi cercano la purificazione immergendosi nelle sue apposite piscine. Il viaggio prosegue verso il villaggio di Bedulu dove si trova la grotta dell’elefante (Goa Gajah). Tornando verso Ubud sosta alla Monkey Forest e al Palazzo Reale di Ubud, risalente al XVI secolo; ancora attuale abitazione della famiglia Reale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio breve trekking alla portata di tutti, il Campuhan Ridge oltre ad offrire l'opportunità di sgranchirsi le gambe e allontanarsi dalle strade trafficate del centro, dona soprattutto viste mozzafiato sulle fantastiche risaie circostanti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il tempio di Tirta Empul (in balinese: Pura Tirta Empul ossia il tempio dell'acqua che sgorga dalla terra è un tempio balinese dell'acqua (pura tirta) qui le acque sono considerate sacre (amritha). È situato intorno a una sorgente del fiume Pakerisan nei pressi della città di Tampaksiring, sull'isola di Bali, in Indonesia. Il tempio è fondamentale nel sistema di irragazione balinese subak.
Ubud/Besakih (95 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Element By Westin Ubud, Cat. 4 stelle, camera Deluxe | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Prima sosta della giornata a Tegalalang dove si potranno ammirare le famose risaie a terrazza. Quindi proseguimento verso Kintamani, dove si potrà godere di una vista mozzafiato del Monte Batur e del suo omonimo lago. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso est per la visita del sacro Tempio di Besakih, anche denominato "Tempio Madre", con la sua imponente architettura e la sua atmosfera spirituale. Ultima fermata a Klungkung dove si visiterà l’antico Palazzo di Giustizia con i famosi soffitti con affreshi "gegel". Al termine della visita rientro in hotel a Ubud. Cena libera e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
Il complesso di Pura Besakih, o Tempio Madre di Besakih, sorge sulle pendici del Monte Agung, nel villaggio di Besakih, nella parte orientale di Bali.
Costruito intorno al XIV secolo, è il tempio più grande e importante Agama Hindu Dharma a Bali.
Il complesso comprende ben 22 templi, composto da terrazze e rampe di scale che conducono a Pura Penataran Agung, la struttura principale. Il tutto allineato lungo un unico asse per guidare verso l'alto Io spirito dei fedeli, più vicino alla montagna sacra.
Ubud/Munduk (65 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Munduk Moding Plantation, Cat. 4 stelle, camera Luxury Suite | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della Foresta delle scimmie di Sangeh, un tranquillo santuario dove si potrà passeggiare tra giganteschi alberi di noce moscata ed osservare i giocosi macachi dalla lunga coda, immersi nel loro habitat naturale. Questa foresta è meno conosciuta ed offre un'atmosfera mistica e tranquilla, perfetta per una passeggiata mattutina. Sosta alle famose terrazze di riso di Jatiluwih, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Proseguimento verso il Tempio di Batukaru, situato sulle pendici dell'omonimo monte e circondato da una foresta lussureggiante. La rilassante atmosfera che pervade questo tempio, gli conferisce un'aura mistica. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Munduk. Check-in in hotel e pernottamento.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
unduk: Un'oasi verde a Bali
Munduk è un tranquillo villaggio di montagna a Bali, lontano dal caos turistico. Circondato da risaie a terrazza, foreste e cascate, offre un'oasi di pace. Ideale per gli amanti della natura, qui potrai fare trekking, visitare cascate e immergerti nella cultura balinese. Il clima fresco e l'autenticità del luogo lo rendono una destinazione unica. Non perdere l'opportunità di assaggiare il caffè locale e le spezie.
Cosa fare:
Escursioni nelle risaie
Trekking in montagna
Visita alle cascate
Immersione nella cultura balinese
Degustazione di caffè e spezie locali
Perché visitare Munduk:
Natura incontaminata
Clima fresco
Autenticità
Attività all'aperto
Munduk/Singapore/Milano (85 km)
| Categoria | Sistemazione | Trattamento |
| Superior | Pernottamento in volo | Buffet Breakfast e pranzo in ristorante locale |
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita alla cascata di Munduk, circondata da una vegetazione lussureggiante. Proseguimento alla volta del Lago Beratan con visita del tempio Ulun Danu Beratan. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita all'iconico e famosissimo Tempio del Tanah Lot, costruito su un promontorio a picco sull’Oceano Indiano. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto per i voli di rientro in Italia, coincidenza a Singapore come da piano voli.
MAPPA PUNTI DI INTERESSE
L'Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, è situato a Tuban, località a circa 15 km a sud di Denpasar.


Attenzione, leggere le note informative
Torna all'inizio






